Prima dell’appuntamento

Prepararsi bene per la propria seduta è fondamentale, ricordati: non c’è bisogno di essere nervosi! Sarai in uno spazio tranquillo, pulito e confortevole.

  • Devi avere le energie necessarie per evitare cali di zuccheri: l’ideale è mangiare prima dell’appuntamento, nel caso in cui ti debba fermare in studio per più ore e per sedute lunghe portati un pasto e/o qualche snack.

  • Evita di rasarti preventivamente: sarà mia premura preparare la zona al meglio in studio senza far danni e procurare irritazioni.

  • Pelle idratata significa anche migliore resa del tatuaggio e guarigione più semplice: se puoi cerca di idratare specificamente la parte che vorrai tatuata qualche giorno prima dell’appuntamento, mi aiuterà a lavorare meglio!

  • Potresti sporcarti con l’inchiostro (purtroppo non si lava via), indossa vestiti comodi e adatti.

  • Hai allergie particolari? Comunicalo prima del tuo appuntamento.

  • Hai già pensato all’aftercare? Se non ne hai, ho a disposizione i prodotti giusti (vegan friendly) per prenderti cura del tuo nuovo tatuaggio.

    Nel caso in cui non siano disponibili, ti consiglierò alcune alternative.

Aftercare

La cura del tatuaggio è importante tanto quanto l’esecuzione.

Un tatuaggio fresco è e va trattato come una piccola ferita, tenendo la zona pulita e aiutando il processo di cicatrizzazione.

  • Per la pulizia preferisci sempre detergenti delicati/neutri, privi di profumo e fragranze che potrebbero irritare la pelle.

  • La crema aiuta la rigenerazione e la cicatrizzazione: va messa sempre su pelle pulita e asciutta, applicandone un velo leggero più volte durante la giornata. Preferisci formulazioni delicate, senza profumi che possano irritare ulteriormente la pelle. Usa un prodotto che vada d’accordo con la tua pelle, anche oli e burri naturali.

  • È normale riscontrare rossori, gonfiori e fastidio per i primi giorni nella zona tatuata, una buona cura permette una guarigione più rapida ed efficace.

  • Se si formano delle crosticine, non temere! Capita spesso, l’importante è non rimuoverle ma continuare a tenere la zona idratata in modo tale che possano cadere da sole.

  • Si a docce ma niente mare/lago/piscina/terme per almeno due settimane.

  • Indossa vestiti larghi per almeno qualche giorno dopo l’esecuzione del tatuaggio, preferendo il cotone ed evitando maglioni o indumenti che possano lasciare pelucchi.

Per la pellicola adesiva (Dermalize/Second Skin)

  • É normale che si formi una sacca, il tuo tatuaggio non è cambiato!

  • Dovrai tenerla sulla pelle per almeno una giornata, a seconda del progetto realizzato anche 48h. Se dovesse togliersi prima, non preoccuparti: assicurati di lavare bene la zona e proseguire con la cura.

  • Non applicare ulteriori pellicole sulla second skin, così facendo rischi di non far respirare correttamente la pelle.

  • Rimuovila sotto l’acqua (va benissimo in doccia): fai scorrere un getto tiepido sulla pellicola e tirala lontano da te delicatamente.

  • Una volta tolta, lava accuratamente la zona con detergenti delicati/neutri e fai respirare il tatuaggio per almeno un’ora prima dell’applicazione della crema.

Per la pellicola classica

  • Rimuovi la pellicola che è stata messa in studio dopo 3/4 ore circa.

  • Una volta rimossa, lava bene la zona con detergenti delicati/neutri e asciuga delicatamente (con un asciugamano pulito o carta usa e getta).

  • Prima di applicare nuovamente la pellicola lascia respirare la pelle: ricordati di applicarla nuovamente solo su pelle completamente asciutta.

  • Dovrai fare più cambi nel corso della giornata e uno finale prima di andare a dormire, per poi rimuovere definitivamente la pellicola al risveglio.

  • Non applicare la crema se dovrai usare nuovamente la pellicola.

  • Il tatuaggio non deve rimanere umido per troppo tempo, l’ideale è far respirare la zona il più possibile tra un cambio e l’altro.

Ogni pelle è diversa: per questo motivo l’aftercare può variare a seconda del tatuaggio e delle tecniche usate.

Una corretta igiene, detersione e l’applicazione di una crema idratante sono gli step fondamentali.